L’Orologio ad acqua di Villa Borghese

Lo sapevi che Villa Borghese custodisce un orologio ad acqua? A due passi dalla terrazza panoramica del Pincio, immerso nel parco di Villa Borghese, si erge l’Orologio ad acqua di Roma; capolavoro d’ingegneria e di estetica, si tratta dell’unico idrocronometro d’Italia. È una delle attrazioni più affascinanti di Villa Borghese; fu progettato nel 1867 da […]

Parco del Bambù: la riserva naturale del sud est asiatico, nel cuore di Roma

Bali? O forse Vietnam? Nessuna delle due! Questo magico bosco di Bambù si trova a Trastevere, all’interno dell’Orto Botanico di Roma. L’Orto Botanico nacque all’interno dei Giardini Vaticani, ma dopo varie peripezie trovò finalmente la collocazione definitiva a Villa Corsini alla Lungara. Oggi appartiene al Dipartimento di biologia ambientale della Sapienza di Roma. L’Orto vanta […]

L’insolita bellezza barocca della CHIESA DI SANT’IGNAZIO

Dedicata a Sant’Ignazio di Loyola, la seconda chiesa dei Gesuiti a Roma fu costruita nel 1626 dal cardinale Ludovico Ludovisi, nipote di papa Gregorio XV, per celebrare la canonizzazione di Ignazio, fondatore dell’ordine dei gesuiti. Essa è situata su un’ampia area tra il Pantheon e via del Corso ed era destinata all’istruzione dei giovani Gesuiti. […]

L’Ospedale delle Bambole di Via Ripetta

Lo sapevi che a Roma esiste un luogo da dove vecchi giocattoli riprendono vita? Non troppo distante da Piazza Navona, in via Ripetta c’è una vetrina che mette in mostra teste di porcellana, arti e corpi di bambole, si chiama “Restauri Artistici Squatriti”, dai Romani ribattezzato “Ospedale delle bambole”. Una bottega che sembra un set […]

I Sotterranei di Fontana di Trevi

A tutti è nota la celebre Fontana di Trevi e, chi almeno una volta nella vita, non ha mai gettato la monetina alle proprie spalle sperando di tornare ad ammirare tanta bellezza. Non tutti sanno, però, che esiste un percorso sotterraneo che si estende sotto il rione Trevi. A qualche metro di profondità troviamo infatti […]

MUSEO DELLE CERE – un luogo in cui “incontrare” i propri miti

Avreste mai voluto fare una foto con Marilyn Monroe, parlare di arte con Michelangelo o incontrare Bob Marley e Freddie Mercury? A Roma c’è un luogo in cui è ancora possibile farlo! In un’ala di palazzo Colonna, uno dei più grandi e antichi palazzi privati di Roma, situato in Piazza dei Santi Apostoli 67, nei […]

Guida Osterie d’Italia 2022 – Slow Food

Da oggi è disponibile in tutte le librerie e sul sito di Slow Food Editore la rinomata Guida Osterie d’Italia 2022. Pubblicata a cavallo di un periodo segnato dai cambiamenti e dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria, Osterie d’Italia 2022 testimonia uno scenario davvero incoraggiante: numeri in crescita e nuove attività sono entrate a farne parte. Armando […]

Presentazione del libro di Claudio Gargioli “Il Mondo Sta Tutto In Cucina”

La passione per la cucina e per la narrativa: due amori che si incontrano in un’unica storia. Questo è ciò che racconta “Il mondo sta tutto in cucina” di FeFè Editore, opera prima in ambito narrativo-letterario di Claudio Gargioli, chef e già autore di tanti libri di ricette e di cucina, un romanzo appassionante in […]

Palazzo Braschi – L’arte internazionale nel cuore di Roma

Situato in Piazza San Pantaleo, tra Piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II, sorge Palazzo Braschi. La sua costruzione è stata realizzata per volere di Pio VI che voleva farne un dono per il nipote, Luigi Braschi Onesti, il Palazzo, infatti, rappresenta uno degli ultimi esempi del nepotismo pontificio, poiché per la sua costruzione vennero […]

Piazza Argentina, i Gatti di Roma

Ogni cat lover di passaggio nella città eterna, non potete non passare per Largo di Torre Argentina, una piazza nel centro storico di Roma; al suo centro si trova un’area archeologica con i resti di quattro templi romani risalenti ad età repubblicana (IV al I secolo a.C.). In questa cornice storica delle rovine romane troverete tanti […]