Cosa vedere e fare a Roma durante le feste di Natale 2022 – Parte 1

  Se stai progettando di visitare Roma in questo periodo, ti segnaliamo alcune cose che non puoi assolutamente perdere! Alcuni luoghi di Roma, già magici per storia e bellezza artistica, durante le festività diventano ancora più belli da visitare. In questa prima parte ci concentreremo su cosa vedere nel centro città. Vedremo, ad esempio, quali […]

A Roma si accende il Natale!

Roma a Natale si veste di magia e sono tantissimi i luoghi della città in cui apprezzare l’atmosfera di questo unico periodo dell’anno. In Piazza San Pietro, sabato 3 dicembre, alle ore 17:00, si accenderà il maestoso abete bianco di circa 30 metri, proveniente dall’Abruzzo, esattamente da Rosello, un piccolo borgo montano con soli 182 […]

Cinecittà si Mostra

Cinecittà si Mostra è un’iniziativa culturale che ha come obiettivo quello di svelare ai visitatori il grande patrimonio storico e architettonico della famosa “Fabbrica dei Sogni” della capitale. L’attività offre la possibilità di visitare per la prima volta i grandi set all’aperto e gli edifici storici con i percorsi espositivi allestiti al loro interno. Un […]

The World of Banksy

La Stazione di Roma Tiburtina ospita, fino al 27 novembre 2022, l’esposizione dal titolo “The World of Banksy – The immersive experience”, dedicata proprio al celebre street-artist più famoso al mondo. Dopo il successo riscontrato a Milano e nelle città di Parigi, Barcellona, Dubai e Torino, la mostra arriva nella sala espositiva della stazione romana. […]

Novembre Nordico: alla scoperta delle radici nordiche della Capitale

Dal 2 al 30 novembre, Roma riscopre le sue radici nordiche con Novembre Nordico: un percorso promosso dalle Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, il Circolo Scandinavo e i quattro Istituti culturali e scientifici nordici, per valorizzare il legame storico dei Paesi Nordici con la città di Roma e per creare nuovi momenti di […]

Il grande Jazz internazionale arriva nella capitale

“Immersivity” è il titolo del Roma Jazz Festival 2022 che, dopo “Jazz for Change” nel 2020, e “Jazz Code” del 2021, vuole esplorare la nuova scena del jazz internazionale. Molto fitto il programma, con oltre 26 concerti, che si terranno fino al 19 Novembre, presso ll’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la Casa del jazz […]

“Haiku”, una fusione di parole e arte su carta

Domenica Regazzoni, artista lombarda, presenta a Roma, Galleria SpazioCima, sita in via Ombrone 9, una mostra di sue opere che raccontano il suo percorso artistico e la necessità di fondere arte, colori, tecniche e parole, in un’unica opera che rimanda all’antica arte giapponese da cui la mostra prende l’omonimo titolo: “Haiku“. “Regazzoni inizia a dipingere […]

Le Terme di Caracalla e la Domus Imperiale

Le terme di Caracalla, anche dette “antoniniane” – “Thermae Antoninianae”, edificate dall’imperatore Marco Aurelio Antonino Bassiano, detto Caracallas, sull’Aventino, tra il 212 e il 217 d.c., costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni. Come le analoghe costruzioni del […]

Roma racconta Van Gogh

In occasione dei 170 anni dalla morte del famoso artista olandese, Roma celebra Van Gogh con una mostra di oltre 60 opere e tante testimonianze biografiche. Attraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo Autoritratto (1887) – sarà raccontata la storia dell’artista più conosciuto al mondo. Un racconto di chi […]