Il cimitero acattolico di Testaccio è un luogo romantico, dove arte, bellezza e natura intessono una trama ricca di suggestioni e di richiami al passato: qui infatti sono sepolti: poeti, scrittori, artisti, musicisti e politici non cattolici dal ‘700 fino ai nostri giorni tra cui quelle dei poeti inglesi. Molti di loro si erano trasferiti […]
Le idee sui viaggi di San Valentino, dalle romantiche fughe nel weekend alle intere settimane, sono molte, qui ti proponiamo la seconda parte: 1) L’Aventino e il Giardino degli aranci Il Giardino degli aranci è teatro di una delle più belle scene del film di Paolo Sorrentino: La Grande Bellezza. In Piazza dei Cavalieri […]
Celebrata la giornata dedicata al Commercio e all’Artigianato con il riconoscimento della città a quanti si sono distinti per la loro attività. Sono 28 gli artigiani e 27 i commercianti che hanno ricevuto questa mattina dall’assessore a Roma Produttiva Marta Leonori il premio “Cavalieri del Commercio” e “Maestri dell’Artigianato”, iniziative promosse e volute da Roma Capitale, […]
Si avvicina una delle feste più amate dell’anno: San Valentino. La festa religiosa prende il nome dal santo cristiano, Valentino da Terni e ogni anno rende felici tante coppie di innamorati. In tutto il mondo le persone celebrano San Valentino rivelando l’amore e l’affetto ai propri partner. Quindi, con chiunque tu voglia trascorrere questa giornata, […]
La meraviglia dell’arte, dell’architettura, dell’ingegneria e dei panorami sono le certezze di Roma. Ebbene, se sei indeciso sulle tantissime chiese da visitare, te ne suggeriamo una che ti lascerà a bocca aperta: la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola. Oltre ad essere un classico esempio del Barocco italiano, è famosa per le straordinarie illusioni ottiche realizzate […]
Immergiti nella Notting Hill di Roma in Via Bernardo Celentano. Questo angolo British nel cuore del Flaminio fu realizzato dall’architetto Quadrio Pirani e costruito nel 1909 per volere dell’allora sindaco Ernesto Nathan, italo-inglese. Il primo cittadino che sognava di elevare Roma al livello delle grandi capitali europee e, per farlo, decise di esportare un pezzo […]
Roma riesce sempre a sorprenderci soprattutto con i suoi tesori nascosti; uno di questi è il ghetto ebraico, tra i più antichi al mondo. Situato all’interno del Rione XI – Sant’Angelo, il Ghetto Ebraico è un piccolo quartiere ricco di testimonianze archeologiche e culturali, oltre che religiose, ma anche di ricercatezze e specialità culinarie che […]
Il Passetto di Borgo, a cui il dialetto romanesco si riferisce a volte come ‘er Corridore’, è un camminamento protetto edificato per garantire la sicurezza del papa durante i trasferimenti dalla residenza vaticana alla fortezza di Castel Sant’Angelo. Accessibile da un piccolo ingresso posto in corrispondenza del Bastione San Marco, il Passetto si sviluppa per […]
La Befana, emblema dell’Epifania che, come da tradizione: tutte le feste porta via! L’emergenza pandemica che stiamo vivendo ha impedito lo svolgimento delle classiche manifestazioni che fanno parte della tradizione radicata nella cultura popolare romana. Nonostante queste restrizioni anti-Covid però, non vogliamo dimenticare le usanze secolari dell’epifania nella capitale. A Roma, infatti, l’Epifania è una festività […]
Il Natale è sicuramente tra tutte le feste quella più amata e attesa da grandi e piccini. L’atmosfera natalizia avvolge ed incanta con le sue luci, i suoi colori e il suo calore. Una delle tradizioni di Roma era il famosissimo mercatino di Natale della bellissima Piazza Navona; questo mercatino si apriva i primi giorni […]