San Valentino a Roma

Dai ristoranti che iniziano a proporre i loro menù ad hoc alle numerose iniziative culturali, artistiche, divertenti in giro per la città. Se per il 14 febbraio volete organizzare qualcosa di originale, fare una sorpresa speciale al partner, ecco cosa si può organizzare a Roma.

 

Giardino degli aranci e la splendida vista dalla serratura

Posizionato sul colle Aventino, il Giardino degli Aranci, insieme al vicino Roseto Comunale, è uno dei luoghi più romantici della città in cui passeggiare e farsi una foto con la bellissima panoramica.

Reso ancora più celebre dalle scene del film  “la grande bellezza” di Sorrentino, è una tappa obbligata per gli amanti del cinema, e una tappa che regala piacevoli soddisfazioni a turisti ed innamorati!

 

La Fontana di Trevi e la Fontanella degli Innamorati

La celebre fontana del Bernini è una tappa fissa per ogni turista a Roma, ancora di più a San Valentino. È tradizione voltarsi di spalle alla fontana e lanciare una moneta, ma attenzione: bisogna farlo portando la mano destra sopra la spalla sinistra!

In pochi, però, sanno che oltre alla celebre fontana, la piazza ospita anche la “Fontanella degli innamorati”. La fontanella, che è situata sul lato destro della fontana, ha due cannucce; la tradizione vuole che due innamorati che bevono contemporaneamente l’acqua dalle due bocche, rimangano innamorati per sempre.

 

Ponte Sant’Angelo

L’antico ponte Sant’Angelo, fatto costruire dall’imperatore Adriano, è uno dei punti panoramici con più spunti in assoluto per fare bellissime e Romantiche foto: Le suggestive statue in marmo, Castel Sant’Angelo sullo sfondo o la panoramica sul fiume, con la Cupola di San Pietro nello skyline. Non c’è che da scegliere!