Con oltre sei milioni di visitatori all’anno, i Musei Vaticani sono al quinto posto nella classifica mondiale dei luoghi più visitati. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo, occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere e sono una delle raccolte d’arte più grandi del mondo.
L’immensa collezione accumulata dalla Chiesa cattolica romana, vanta alcune delle più famose sculture romane e i più grandi capolavori dell’arte rinascimentale nel mondo. Tra le 54 gallerie troverete:
- Pinacoteca vaticana: Nelle 18 grandi sale della Pinacoteca Vaticana si possono ammirare i capolavori d’arte dal periodo tra l’XI e il XIX secolo.
- Le Cappelle: Molti sono stati i papi che hanno fatto costruire la propria cappella nei palazzi abitati, un luogo privato di raccoglimento e di preghiera spesso impreziosito da decorazioni e affreschi di inestimabile valore, realizzati da famosi artisti del tempo e addobbate con cimeli e statue antiche.
- Le Stanze: Numerose sono le stanze nei palazzi vaticani che nel corso dei secoli sono state dimore dei papi o studi privati. Tra le stanze dei musei vaticani quelle di Raffaello sono le più famose.