Le idee sui viaggi di San Valentino, dalle romantiche fughe nel weekend alle intere settimane, sono molte, qui ti proponiamo la seconda parte:
1) L’Aventino e il Giardino degli aranci
Il Giardino degli aranci è teatro di una delle più belle scene del film di Paolo Sorrentino: La Grande Bellezza. In Piazza dei Cavalieri di Malta, accostando l’occhio al buco della serratura del portone del Priorato potrete osservare la Cupola di San Pietro; gli alberi del Giardino degli Aranci sono stati appositamente tagliati in modo da lasciar vedere la meravigliosa cupola.
2) La fontana degli innamorati
Fontana di Trevi è la fontana più famosa di Roma. Ma in pochi sanno che sul lato destro della fontana si trova una vaschetta rettangolare con due piccole cannelle chiamata: la fontana degli innamorati. Si dice che le coppie che bevano da questa fontanella resteranno innamorate e fedeli per sempre.
3) Il Gianicolo
Osservare il mondo dall’alto è da sempre attraente. Esistono parecchi posti dove vedere il panorama romantico di Roma. Il più famoso e suggestivo però è il Gianicolo, nei pressi di Trastevere.
4) Monte Mario e lo Zodiaco
Per avere una visuale di Roma totalmente differente rispetto a quella del Gianicolo percorrete i tornanti che salgono da Monte Mario fino allo Zodiaco. In questo luogo romantico e vintage, oltre allo spettacolare osservatorio astronomico, è possibile passeggiare lungo il Viale degli Innamorati, osservando il Tevere che scorre.