MUSEO DELLE CERE – un luogo in cui “incontrare” i propri miti

Avreste mai voluto fare una foto con Marilyn Monroe, parlare di arte con Michelangelo o incontrare Bob Marley e Freddie Mercury? A Roma c’è un luogo in cui è ancora possibile farlo!

In un’ala di palazzo Colonna, uno dei più grandi e antichi palazzi privati di Roma, situato in Piazza dei Santi Apostoli 67, nei pressi di Piazza Venezia, c’è un luogo magico che collega storia e divertimento, goliardia e il racconto di personaggi illustri: il Museo delle Cere di Roma.

Il Museo venne inaugurato nel 1958 per volere di Fernando Canini che voleva dare alla città di Roma un museo simile a quello che aveva visitato a Londra e Parigi. La collezione è il primo nel suo genere in Italia e vanta la terza collezione più vasta al mondo di statue di cera. Michelangelo, Dante, Oscar Wilde, Luciano Pavarotti e Joker sono solo alcune delle statue che è possibile trovare all’interno di questa attrazione! Nel museo sono presenti nove aree tematiche diverse da visitare in cui sono presenti poeti italiani, personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, musicisti, animali preistorici. Un’esperienza divertente a tutte le età per visitare uno dei palazzi storici di Roma, nel cuore della città!